Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia nella provincia di Brindisi


6 commenti

Tempietto di San Miserino – Sandonaci (BR)

“Nella località Monticelli, in agro di San Donaci, posta circa 100 metri a sud del “Limitone” (a) e quindi in territorio bizantino, si trova il Tempio di San Miserino.

Nelle immediate vicinanze, e precisamente di fronte a Masseria Calce dove c’è stata una frequentazione abitativa dall’inizio dell’impero sino all’alto Medioevo, sino a pochi anni fa si conservavano resti di Domus con mosaici, distrutti dalle escavazioni meccaniche del terreno.

All’inizio del tratturo che conduce al vigneto, nel quale al disopra di un rilievo del terreno trovasi l’edificio, è possibile notare un deposito di massi erratici megalitici, probabilmente messapici o romani, associati ad una consistente quantità di frammenti di tegole e, sino al 1995, un rocchio di colonna scanalata rivestita di stucco, poi trafugata.
Dal sito, ubicato nella fascia nord-ovest del territorio di San Donaci sul limite del confine con il territorio di Mesagne, ricco di reperti ceramici, è possibile godere un ampio panorama che abbraccia con lo sguardo i territori di Mesagne, Cellino, San Donaci, San Pancrazio, Torre S. Susanna sino ad Oria. Difatti il toponimo Monticello sembra derivare dalla posizione preminente del terreno e degradante verso la sottostante vallata a mezzogiorno.” (1)

Continua a leggere