Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia nella provincia di Brindisi


2 commenti

San Pietro (o Santa Maria) di “Crepacore” – Torre Santa Susanna (Br)

L’edificio, “inglobato nella Masseria “Li Turri”, è situato a 7 km. da Torre S. Susanna, lungo la strada che porta a Mesagne. (..)

Sia la sua ubicazione, sia il ritrovamento di grandi quantità di ceramica nell’area circostante, fanno pensare che la Chiesa dovesse far parte di un insediamento alto medievale molto più vasto, probabilmente un “castrum” (a) bizantino”. (1)
“La Chiesa è un monumento risalente al VI- VII sec. d.C., costruito sulle fondamenta di un’antica villa rustica romana, non molto lontana dal Limitone dei Greci (b), essa rappresenta il connubio fra due civiltà: quella longobarda e quella bizantina.

La chiesa è costruita con conci tufacei di grosse dimensioni.

Si possono notare all’interno e all’esterno della struttura materiali di riutilizzo provenienti da antichi edifici.

Continua a leggere