Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia nella provincia di Brindisi


3 commenti

Santa Maria del Casale

La chiesa di Santa Maria del Casale, sorta presso Brindisi all’inizio del Trecento, è un’opera di eccezionale interesse artistico, dichiarata monumento nazionale già nel 1875, occupa un posto eminente nella storia dell’arte nella regione. La studiosa B. Sciarra nella sua Guida di Brindisi la definì: “la più bella ed originale chiesa che nel suo stile abbia l’Italia meridionale.”

Ma, se si eccettuano le diligenti descrizioni degli scrittori locali, solo pochi storici dell’arte ne hanno fatto menzione, e sempre in maniera sommaria e incompleta. La sua struttura si impone per la sobria eleganza delle linee architettoniche e per i tenui colori del paramento murario che, con mirabili effetti, s’indora o si accende di riflessi rosati al variare della luce.

Continua a leggere


1 Commento

Chiesa di Sant’Anna – Brindisi

photo.phpDa pochi giorni è stata inaugurata la sede del Centro studi per la storia dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Il centro ha dimora presso quella che era una delle più antiche chiese di Brindisi: la chiesa di Sant’Anna. L’inaugurazione si è svolta alla presenza dell’arcivescovo di Brindisi e Ostuni, monsignor Domenico Caliandro, ed è stata l’occasione per conoscere ed ammirare questa antica chiesetta e gli affreschi che custodisce.

Continua a leggere